Stradaalternativa

lunedì 17 agosto 2009

10 ragioni perche' non faccio Aerobica, di Steve Maxwell

Posto questo articolo, tratto da http://www.artimarzialisalerno.it e tradotto dall'utente Lupo Nero. Non lo prendo come un vangelo, ma le tematiche che propone sono interessanti. 1. Stress Ossidativo. Questo causa la rottura dei tessuti ed inoltre predispone il praticante al cancro e problemi al cuore 2. Produzione Elevata di Cortisolo. Causa la rottura dei tessuti muscolari, aumenta i depositi di grasso. La gente fa aerobica per alleviare lo sterss senza sapere che stanno creando ancora piu' stress nel loro corpo 3.Abbassa il testosetrone negli uomini. Per gli uomini l'aerobica e' una forma di castrazione chimica. Livelli bassi di T sono associati con abbassamento della libido, depressione, ansieta', aumento del grasso corporeo e diminuzione della massa muscolare. Inoltre contribuisce alla perdita dei tessuti e all'abbassamento del metabolismo basale. 4. Eccessiva Fatica Muscolare. Rende difficile quando si vuole continuare con altre forme piu' produttive di allenamento, praticamente crea debolezza muscolare. 5. Conversione da fibre muscolari a Rapida Contrazioni in quelle a Lenta Contrazione. La perdita di fibre a RC contribuisce all'invecchiamento e alla perdita di forza esplosiva e velocita'. 6. Brucia una quantita' relativamente piccola di calorie rispetto al tempo speso. 7. Traumi da sovrauso dei piedi, caviglie e ginocchia ch avviene a causa della continua forza trasmessa attraverso il corpo. Questo problema si puo' risolvere con l'utilizzo di costose scarpe da corsa 9. Accorciamento e deformazione dei tessuti muscolari a causa della ripetizione di movimenti non completi. Questo provoca inflessibilita', immobilita' di alcuni muscoli e sbilanciamento muscolare. 10. Affaticamento Adrenalinico. La sensazione di piacere e' la conseguenza della produzione di adrenalina che e' l'ormone che regola l'istinto di scapapre o combattere. L'adrenalina crea "dipendenza" e le persone cercano quella piacevole sensazione che deriva dalla corsa ad esempio, che provoca un sovrauso delle ghiandole surrenali con il rischio di fatica cronica, stress, depressione.

Nessun commento:

Posta un commento